Luoghi d'Interesse

Vinci

Il borgo di Vinci si trova a pochi chilometri da Firenze sulle pendici dei colli Montalbano ed è vicino alle principali città d'arte toscane come Pisa, Lucca e Siena.

Qui nacque il 15 aprile del 1452 Leonardo da Vinci. La casa natale di Leonardo si trova ad Anchiano, a pochi passi dal borgo.

Oliveti e vigne sono i protagonisti del paesaggio di Vinci cui è dedicata la Strada dell’olio e del vino del Montalbano. Questo borgo conserva testimonianze artistiche dell'epoca rinascimentale. 

Assolutamente da vedere è il Castello dei Conti Guidi al cui interno si può ammirare una Madonna con Bambino in ceramica di Giovanni della Robbia. 

Annessa al castello, la chiesa di Santa Croce al cui interno si trova il fonte battesimale dove secondo la tradizione è stato battezzato Leonardo.

Nella piazza principale si trova l'uomo di Vinci, una scultura di legno di grandissime dimensioni, dalla piazza si accede al Museo Leonardiano che ospita disegni e progetti del  genio stesso. 

Da Vinci partono molti  percorsi pedonali e ciclabili che consentono di fare escursioni immersi nella natura.

Trovandosi in una posizione centrale della Toscana, Vinci è un ottimo luogo per raggiungere in poco tempo tutti i luoghi di maggiore interesse come Firenze, Siena, Pisa, Pistoia, Montalcino, Pienza, Montepulciano, Lucca,Volterra, il Chianti Classico, il mare e tutte le città d’arte di cui la Toscana è piena.